Il fondatore
Dicembre 28, 2023 2024-08-26 8:34Il fondatore
Aldo Grandinetti

Ambizioso, dalla personalità determinata e tenace, da sempre ha manifestato il suo amore verso la “Vita in quanto dono più importante”, difatti, si intravedevano, sin da quando era piccolo, quelle che sarebbero state le sue priorità, i suoi valori etici e le sue passioni.
Aldo ha vissuto fortemente il legame con la sua famiglia. Con sua nonna. Con Stefania, il suo unico grande amore. Con gli amici di sempre che gli sono stati accanto come una “vera squadra sa fare”. Con il suo paese.
Ha coltivato negli anni della sua giovinezza diverse passioni: calcistiche, politiche, imprenditoriali.
Da bambino ha giocato come pulcino nella squadra locale del San Mango, di cui ha sempre fatto parte, dapprima come giocatore e poi come presidente nel 2021.
Il suo sogno, così, è diventato “Il sogno di tutti”, incidendo la sua impronta per sempre nella storia calcistica della sua amata San Mango.
Tra le sue tante passioni, vi era anche quella per la politica. Nel 2018 è stato Consigliere comunale di maggioranza del Comune di San Mango d’Aquino.Aldo ci ha insegnato a cogliere con naturalezza l’essenza dell’essere “Persone con dignità”, quel sentimento profondo che proviene dal considerare importante il proprio valore morale e la più alta forma di amor proprio. Ha vissuto una vita breve, ma intensa e significativa. Ha dato essenza concreta ai legami affettivi, solidi, considerando centrale il valore dell’essere “Persona”: figlio, fratello e nipote esemplare. Marito amorevole e papà straordinario di Arianna e Denise. Amico presente. Imprenditore dalle spiccate doti professionali.
eCampus
Nel 2018 ha iniziato a muovere i suoi primi passi nella “famiglia” e-Campus.
Si è mosso con discrezione, rigore e compostezza. Empatico e saggio, si è posto sempre in un atteggiamento di ascolto, orientando, quasi come un “coach”, le scelte di chi gli chiedeva un consiglio per la propria realizzazione personale. È stato accanto a chi cercava il suo percorso di studio e di formazione più idoneo, l’ha supportato, l’ha aiutato a comprendere senza mai forzare. Le inclinazioni personali erano il gancio per percorrere il proprio cammino, per far valere, senza prevaricare, le potenzialità di ciascun corsista. Le stesse potenzialità, gli stessi talenti che avrebbero spalancato la strada di una carriera, di una professione. Mosso proprio da questa motivazione e dalla volontà di aiutare il prossimo, ha dato vita a Rende ad un polo universitario e-Campus. Oltre 35mila gli studenti immatricolati. Lo stesso polo avviato da lui e che oggi, per volere del fratello Domenico, si chiama “A.G. Università”. Un nome che racchiude le sue iniziali, i suoi sogni, i suoi progetti e tutto quel che ci ha trasmesso. Un nome che richiama per sempre Aldo Grandinetti.

Nel 2021 e-Campus è stata lo sponsor ufficiale della squadra di calcio “F.C. San Mango” fortemente voluta, a cui Aldo ha ridato vita, rivestendo la carica di presidente. Spirito di sacrificio, dedizione assoluta, passione sempre accesa e sguardo dritto all’obiettivo sono stati gli ingredienti fondamentali di questa realtà sportiva. Una squadra nata dopo un’assenza in campo durata dieci anni e che per la prima volta, nella storia calcistica sammanghese, è salita in prima categoria nel 2023, proprio nell’anno in cui è venuto a mancare Aldo, come ad onorarne la memoria.
Nel suo primo ufficio, incisa su di un quadro, una tra le massime più significative della storia della filosofia di matrice senecana: “Non è vero che abbiamo poco tempo, la verità è che ne sprechiamo molto”. Assieme a questa, Aldo citava sempre anche la frase del poeta Tonino Guerra: “L’ottimismo è il profumo della vita”. In entrambe, oggi, chi ha conosciuto Aldo Grandinetti, vi legge i due principi guida della sua straordinaria, seppur breve, esistenza. Una delle tante lezioni di vita da lui ereditate e che necessitano di essere condivise in particolare con i giovani è il valore che ha dato e che si deve alla vita, da lui vissuta appieno, perché il tempo che ci è dato vivere ci appartiene e non deve essere sprecato. Ci ha insegnato a credere fermamente nei sogni, nei progetti che, con le sue forze “straordinarie e instancabili”, ne ha realizzati senza mai arrendersi. Li ha coltivati con caparbietà, consapevolezza e umiltà, dotato di senso critico e morale. Con quel sorriso che lo ha sempre contraddistinto. L’amore, la generosità, l’ottimismo, l’educazione, i modi gentili, l’umiltà, la discrezione e il garbo, la dedizione, la passione e l’intraprendenza erano le sue peculiarità. Un “Uomo di altri tempi”, che ha portato nella vita di chi lo ha conosciuto quel “valore aggiunto” oramai raro da trovare. Gli attestati di stima e di affetto, difatti, sono tanti e ne sono la prova tangibile.
Una presenza esemplare, breve, ma significativa la sua, per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

Il tuo aiuto è prezioso.
Una vita, quella di Aldo, esemplare e dedita agli altri seppure nella riservatezza.
Per non perdere la speranza di un futuro e una vita migliore ricordiamoci che “Quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo all’oceano quella goccia mancherebbe”. Le nostre piccole scelte quotidiane possono contribuire a salvare vite.
Nel ricordo di Aldo e affinché si salvino più vite possibili, confidiamo in un piccolo grande gesto d’amore: una donazione all’AIRC, fondazione per la ricerca sul cancro.