Scienze dell’Educazione e della Formazione – Base

Lauree triennali Psicologia

Scienze dell'Educazione e della Formazione - Base

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Codice Corso: L19

Scienze dell’Educazione e della Formazione intende fornire le competenze necessarie per poter progettare, realizzare e gestire interventi nel campo della formazione e dell’educazione. La laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione risponde inoltre alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo, anche come insegnanti, nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
La laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione prepara professionisti con competenze ed abilità adatte a tutti quei contesti lavorativi che hanno a che fare con la formazione e l’educazione. Il laureato in Scienze dell’educazione e della Formazione infatti può essere impiegato come educatore, operatore pedagogico, educatore sociale, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor in contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l’impiego, consigliere dell’orientamento.

DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA ONLINE IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Oltre allo studio teorico delle materie curricolari e di indirizzo, sono previste procedure di verifica periodiche sullo stato di approfondimento e sul livello di conoscenza dei singoli campi d’attività:

  • Discipline pedagogiche
  • Discipline linguistiche
  • prove pratiche di laboratorio

Verifiche di relazioni individuali sulle attività di tirocini

Materie di studio

Primo Anno:
Pedagogia generale e sociale, Psicologia generale, Storia della pedagogia, Geografia, Storia contemporanea, Psicologia dell’adolescenza e dell’età adulta.

Secondo anno:
Pedagogia sperimentale, Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione, Didattica e Pedagogia speciale, Linguistica Italiana, Discipline demoetnoantropologiche, Abilità informatiche e telematiche.

Terzo anno:
Antropologia, Sviluppo dei processi cognitivi, Istituzioni di Diritto Pubblico, Storia della filosofia, Psicologia Dinamica, Lingua Inglese, Prova Finale.
Esami a scelta: Psicologia del tempo libero e dello sport, Didattica della cultura, Metodologia della ricerca sociale, Sociologia della comunicazione e dell’informazione.

0 anni

Durata

0

Crediti

0

Retta annua